Category Archives: Bootstrap

AL VIA LE RIPRESE DELLO SHORT FILM PROFETI DI SPERANZA

  • By Roberto
  • Published 26 Agosto 2021
  • Tagged

È già ripresa la vivace attività che a grandi passi porterà alla XI edizione di Vivere in Assisi, la rievocazione medievale e francescana che si svolge a Gangi (PA) ogni due anni e oggi riconosciuta come uno degli eventi più affascinanti e coinvolgenti non solo della Sicilia ma dell’Italia intera, premiata da innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali.

Nel suo palmarès si contano, tra gli altri, l’Italive 2015, il Premio speciale Italia Medievale 2018, il Premio in assoluto a livello internazionale “Historiae Populi”, come migliore rievocazione storico-religiosa, cui si è aggiunto il Diploma d’onore alla Città di Gangi come “Sicula Città Internazionale della Storia Francescana”, mentre al Centro Studi Francescani e Medievali, organizzatore della rievocazione, è stata conferita, al Premio Nazionale di Storia e Tradizioni locali “Historiae Italiae”, l’Alta Onorificenza Storica “Accademici d’Italia della Storia francescana”.

La grande macchina organizzativa ha cominciato a porre le basi di un format inedito per la manifestazione, perché Vivere in Assisi possa svolgersi nonostante il perdurare della pandemia di SARS-CoV-2.

Quest’anno, dunque, non si seguirà il consueto e ormai consolidato format narrativo che si snoda, affascinante e dai risvolti inattesi, tra le vie medievali della cittadina madonita, ma sarà la realizzazione di uno short film, diretto dal regista Francesco Dinolfo, a far sì che Francesco d’Assisi riprenda il suo cammino tra le anime e i volti che, ormai da un ventennio, aspettano con trepidazione il suo messaggio di speranza.

La XI edizione, inoltre, ricorrendo i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, affiancherà il Sommo Poeta a San Francesco, entrambi diventeranno compagni di viaggio di ogni uomo che “nel mezzo del cammin di vita”, smarrendo la “dritta via”, è costretto ad attraversare tante “selve oscure”, prima di arrivare alla meta tanto desiderata: “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.

La sceneggiatura, originale e coinvolgente, redatta durante il lungo, buio periodo in cui l’uomo, spesso preda d’insensati deliri d’onnipotenza, ha dovuto fare i conti con un’emergenza sanitaria che ne ha rivelato tutta la sua finitezza, sarà cristallizzata in un cortometraggio.  Le riprese sono già in corso nei luoghi più incantevoli di Gangi, ma anche in tanti altri magnifici siti tra le Madonie e i Nebrodi che oltre ad esaltare la biodiversità mediterranea, conservano e tramandano eccelse testimonianze storico-artistiche d’età medievale.

La première dello short film si terrà agli inizi di ottobre, in concomitanza a un convegno dedicato al Santo d’Assisi e al Sommo Poeta, due delle più straordinarie e luminose figure che la Storia ricordi.

È, dunque, di tutta evidenza come un tale progetto, che sarà diffuso ben oltre i limiti del borgo, in cui negli anni si sono riversate decine di migliaia di visitatori in serena contemplazione del creato e del suo Creatore, attratti da un percorso trascendente e sorprendentemente irrituale, rappresenti un insolito e singolare volano che porterà Gangi e gli splendidi territori che la contornano, oltre ogni confine, promuovendone la bellezza ma anche l’incredibile spiritualità.

Il viaggio a metà tra Cielo e Terra, alla ricerca dell’Alto e dell’Altro continuerà a incantare e commuovere spandendosi nell’etere al di là di ogni obbligata mancanza fisica, in una sintesi compiuta di armonia e forza evocativa.

Francesco e Dante profeti di speranza, quella speranza invisibile, audace, tenace, che rende gli orizzonti talmente sfolgoranti da riverberare, intatta, la dignità intrinseca di ogni uomo.

La speranza della rinascita.

Eccola ancora… Vivere in Assisi.

Ufficio Stampa

mpierafranco

X edizione | 2019

  • By administrator
  • Published 13 Luglio 2021
  • Tagged

Grazie a Clikart di Natale Sottile

IX edizione | 2017

  • By administrator
  • Published 10 Marzo 2019
  • Tagged

Grazie a Antonio Schimmenti photographer

VIII edizione | 2015

  • By administrator
  • Published 10 Marzo 2019
  • Tagged

Grazie a Nicola Castello photographer

Informativa sulla Privacy

  • By administrator
  • Published 7 Agosto 2017
  • Tagged

Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

La presente Informativa Le viene resa, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati), per informarLa circa le modalità ed il trattamento dei Suoi dati personali.

1. Titolare del trattamento (art. 13, comma 1, lett. a) Regolamento UE n. 2016/679)
Il titolare del trattamento è l’Associazione Centro Studi Francescani e Medievali (di seguito “Associazione”, o il “Titolare”), sita in Cortile Bianchi, 90024 Gangi (PA), email: info@vivereinassisi.it

2. Finalità del trattamento e relativa base giuridica (art. 13, comma 1, lett. c) Regolamento UE n. 2016/679)
I Suoi dati personali, forniti e raccolti tramite form, verranno trattati per le seguenti finalità:
a) svolgimento delle attività di acquisto dei ticket per la partecipazione ad eventi musicali;
b) finalità amministrative, regolamenti o normative nazionali e comunitarie, adempimenti di legge, quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale o per richieste dell’autorità giudiziaria.
La base giuridica del trattamento per la finalità a) è l’art. 6.1.b) del Regolamento, per la finalità b) sono gli artt. 6.1.c), 6.1.f) e 9.2.f) del Regolamento.
I Suoi dati personali saranno trattati inoltre, solo previo specifico consenso ex. art. 6.1.a) del Regolamento, per le seguenti finalità:
c) invio periodico, attraverso strumenti automatizzati (email, sms), di newsletter o altro materiale pubblicitario.
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui alla lettera c) è l’art 6.1.a) del Regolamento.
Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità di cui alla lettera c) è facoltativo, pertanto in mancanza di questo è consentita comunque l’erogazione del servizio.
In ogni caso, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, Lei ha la possibilità di opporsi a tale trattamento in ogni momento, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni, in maniera agevole e gratuitamente anche scrivendo al Titolare ai recapiti sopra indicati, nonché di ottenere un immediato riscontro che confermi l’interruzione di tale trattamento (art. 15 del Regolamento).

3. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono stati raccolti nel rispetto del principio di limitazione delle finalità nonché di tutti gli altri principi presenti all’art. 5 del Regolamento. In particolare in osservanza dei principi di integrità e riservatezza, ai sensi dei quali vengono adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

4. Destinatari e trasferimento dei dati personali (art. 13, comma 1, lett. e) Regolamento UE n. 2016/679)
I Suoi dati personali potranno essere condivisi con:

  • soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (a titolo esemplificativo persone o Società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria relativamente all’erogazione dei sevizi; soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei servizi);
  • personale incaricato del trattamento ai sensi dell’art. 29 del Regolamento;
  • soggetti, enti o autorità, autonomi titolari del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini dell’autorità;
  • istituti bancari e società che gestiscono i circuiti nazionali o internazionali di pagamento tramite i quali vengono effettuati i pagamenti on-line dei servizi o prodotti acquistati tramite il Sito.

L’elenco aggiornato e completo può essere richiesto al Titolare ai recapiti sopra indicati.

5. Trasferimento dei dati extra UE (art. 13, comma 1, lett. f) Regolamento UE n. 2016/679)
Il Titolare non trasferisce i Suoi dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

6. Conservazione dei dati personali (art. 13, comma 2, lett. a) Regolamento UE n. 2016/679)
I Suoi dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di minimizzazione e di limitazione della conservazione di cui agli artt. 5.1.c) e 5.1.e) del Regolamento. In caso di richiesta di cancellazione da parte dell’utente, i dati inseriti in fase di registrazione potranno essere mantenuti per gli adempimenti previsti dalla legge, e comunque entro i termini di prescrizione fissati per gli obblighi di legge.

7. Diritti dell’interessato
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
– Accesso (art. 15 del Regolamento);
– Rettifica (art. 16 del Regolamento);
– Cancellazione (art. 17 del Regolamento);
– Limitazione (art. 18 del Regolamento);
– Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal Titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 del Regolamento);
– Opposizione al trattamento (art. 21 del Regolamento);
– Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7.3 del Regolamento).
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare scrivendo a Associazione Centro Studi Francescani e Medievali – Cortile Bianchi, 90024 Gangi (PA) o alla email: info@vivereinassisi.it.

In ogni caso Le è sempre riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento), qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

Main Sponsors

  • By administrator
  • Published 18 Agosto 2015
  • Tagged
logo_b&b-galletto-r2 Info e prenotazioni: 3497639538 – 3400624027 – 0921689071
Email: bbilgallettor@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/pages/bb-il-galletto-r-Gangi/929964627017912?sk=info&tab=overview
logo_villa-mariano Info e prenotazioni: 3486549562-335614094
Email: gaetano@lomaurosrl.com
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Casa-Vacanze-Villa-Mariano/1458534814448665?fref=ts
BV definitivo Info e prenotazioni: 3808668686
Email:
antica.lanterna@libero.it
Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Antica-Lanterna/358148430961631?sk=info&tab=overview

 

Manifesto 2015

  • By administrator
  • Published 13 Agosto 2015
  • Tagged

Manifesto dell’VIII edizione della manifestazione: “con Francesco, pellegrini nel Medioevo e sognatori di speranza”.

Manifesto_VinA2015

Comunicato stampa

  • By administrator
  • Published 27 Luglio 2015
  • Tagged

La manifestazione storico- religiosa “Vivere in Assisi”, giunta ormai all’VIII edizione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre p.v. a Gangi, quest’anno si fregia dei patrocini del Pontificio Consiglio della Cultura, del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita Apostolica.
I Rappresentanti di tali Organi hanno sottolineato come questa manifestazione dia un apprezzabile contributo alla riflessione dei valori esistenziali incarnati dal Santo assisiate e, altresì, come essa sia un originale appuntamento tra arte, storia e spiritualità.
Farà da cornice allo scenario assisiate Gangi, Borgo dei Borghi 2014, la cui identità è quella del nutrimento attinto dalla terra, ma anche quella della terra nutrita dai suoi stessi abitanti. In questa realtà, vivificata da un profondo sentire cristiano, animato anche dalla secolare presenza francescana, “Vivere in Assisi” concretizza anche l’intento espresso dai vescovi italiani nel documento Educare alla vita buona del Vangelo, ossia quello di educare i cristiani ad una fede più matura, che sia realmente un incontro con Cristo Risorto. Così come intende pure sottolineare il significato del movimento francescano nella vita della Chiesa, nel servizio al Vangelo e ai poveri, nell’azione missionaria tra i lebbrosi vecchi e nuovi di ogni epoca.
Roberto Franco, coordinatore dell’evento, assieme a tutto lo staff organizzativo, si dichiara entusiasta di questi notevoli riconoscimenti ottenuti e ringrazia gli Enti che hanno deciso di sostenere, patrocinandola, la manifestazione. È stato riconosciuto in tal modo il profondo spirito francescano che ogni edizione conserva e tramanda in tutta la sua forza.

Rassegna stampa web

  • By administrator
  • Published 9 Giugno 2015
  • Tagged
logo_madonie-press
Gangi, “Vivere in Assisi” vince il premio Italive. Premiazione a Roma con il Ministro Franceschini | 22/02/2016
logo_madonie-press
Vivere in Assisi, ritirato il premio a Roma| 25/02/2016
Gangi: A “Vivere in Assisi” il premio Italive 2015 | 25/02/2016
La manifestazione “Vivere in Assisi” ha ricevuto a Roma il premio Italive 2015 | 26/02/2016
Al Comune di Gangi il premio Italive 2015 per il miglior evento nella categoria “Evento più votato” | 18/02/2016
La città di Gangi si aggiudica il premio “Italive 2015″| 25/02/2016

 

Cookies policy

  • By administrator
  • Published 4 Giugno 2015
  • Tagged

INFORMATIVA ESTESA

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online.

I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

In qualunque momento è possibile disabilitare i cookies presenti sul browser; ti ricordiamo che quest’opzione potrebbe limitare molte delle funzionalità di navigazione del sito.

ISTRUZIONI DISABILITAZIONE COOKIES DAI BROWSERS

Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Firefox
Vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni” Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Safari
In Browser della votazione, selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” sempre “e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Google Chrome
Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.

Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.

COOKIE DI NAVIGAZIONE

WordPress I cookie hanno la funzione esclusiva di riconoscimento degli utenti loggati permettendo la navigazione del sito anche nelle aree riservate.

COOKIES TECNICI

Cookie di Sessione Cookie tecnico necessario alla corretta navigazione della sessione corrente Nome del cookie: wordpress_test_cookie

COOKIE DI PROFILAZIONE DI TERZE PARTI

Google Analytics Cookie per sistema di statistiche che fornisce informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito Nome del cookie:
__utmt
__utma
__utmb
__utmc
__utmz
privacy policy
Google Maps privacy policy
Slim Stat Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno ad esso. Nome del cookie: slimstat_tracking_code

COOKIE DI SOCIAL MEDIA SHARING

Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″.
E’ possibile disabilitare l’uso dei cookies di social media sharing attraverso i link qui di seguito.

Facebook social media privacy policy
Twitter social media privacy policy
Youtube social media privacy policy
Instagram social media privacy policy

Titolare del trattamento è la Manifestazione Vivere in Assisi, Cortile Bianchi-Via Castello – 90024 Gangi (PA) Italia.

In ogni momento potete esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali tra i quali accedere alle informazioni che Vi riguardano e chiederne l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco solo qualora i medesimi vengano trattati in violazione alla legge. Potete altresì opporVi in tutto o in parte al trattamento. Per esercitare i diritti sopra indicati potrete rivolgerVi al titolare del trattamento,  scrivendo a Vivere in Assisi, Cortile Bianchi-Via Castello – 90024 Gangi (PA) o inviando una e-mail a info@vivereinassisi.it.

VII edizione | 2013

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

Grazie a Nicola Castello photographer

VI edizione | 2011

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

V edizione | 2009

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

IV edizione | 2007

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

III edizione | 2005

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

II edizione | 2003

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

I edizione | 2001

  • By administrator
  • Published 11 Marzo 2015
  • Tagged

La storia

  • By administrator
  • Published 30 Gennaio 2015
  • Tagged

Quando la forza di un messaggio, semplice ma risoluto, di fraternità e speranza si fonde all’entusiasmo di una fede viva e allo splendore di una terra permeata da millenarie memorie, non può che venire fuori qualcosa di straordinario.

Vivere in Assisi è figlia di quanti hanno creduto nella perfetta combinazione tra il borgo medievale di Gangi e la mistica vita di San Francesco, testimone del fare umile, dell’armonico essere uomo e beato.

Nasce nell’ormai lontano 2001 con il sostegno dei Francescani di Gangi e della Provincia “Ss. Nome di Gesù” dei Frati Minori di Sicilia, come una manifestazione storico-culturale a carattere religioso che si propone di far scoprire, attraverso molteplici forme d’arte, la profonda, ineffabile bellezza del messaggio del Poverello di Assisi, perché possa recuperarsi l’intrinseco significato dei Valori umani e spirituali che San Francesco, Patrono d’Italia, perseguì nella sua eccezionale esperienza terrena «ora con consolante letizia, ora con scelte dure e dolorose».

Accolta con entusiasmo, la manifestazione è cresciuta negli anni divenendo un evento tanto atteso quanto partecipato, riuscendo ogni volta ad affascinare un numero sempre maggiore di visitatori parecchio eterogenei che nei panni di pellegrini si lasciano avvolgere, come sereno manto calato dal Cielo, da un senso di meditazione profonda e intima introspezione.

A ogni edizione l’ambiente assisiate del 1200 è ricostruito in ogni particolare con precisione estrema: dalle antiche botteghe di ebanisti, scalpellini, filatrici e calzolai, ai lebbrosari che raccoglievano i reietti della società, dalle carceri in cui si torturavano i prigionieri di guerra, ai mercati, cuore pulsante della quotidianità del tempo.

La XI edizione è alle porte. Impegno e talento, natura e cultura, arte e narrazione sono ancora una volta le parole chiave di un’esperienza sostanziale. Quest’anno, a causa della spaventosa pandemia di Covid-19, non sarà realizzata nel consueto e consolidato format narrativo, ma attraverso un inedito Short Film. Una nuova sfida per superare questo grave momento di crisi e per raggiungere, comunque, migliaia di pellegrini attraverso le pagine e i canali ufficiali di Vivere in Assisi, e non solo.

Pronti per il vostro viaggio?